Il Museo Didattico

30 calchi di incisioni rupestri

Nell'ottica di valorizzare e far rivivere anche le più genuine testimonianze del passato, moltissime città piemontesi hanno raccolto un po' ovunque e conservano in Musei attrezzi agricoli, di mestiere, per la casa, antichi arnesi da gioco, mobilio e persino vestiario.
Oggi, grazie al meritevole impegno di alcuni privati e alla sagacità delle Autorità comunali, anche Perosa Canavese può vantare ed offrire una raccolta del genere : le "MEMORIE DEL TEMPO", un MUSEO DIDATTICO rivolto soprattutto alle scolaresche affinchè possano conoscere e non dimenticare.

Il Museo Didattico "Memorie del tempo"

Il Museo perosiese è allestito all'interno del Municipio in un caratteristico locale seminterrato; nonostante la sua modestia, la raccolta offre non poche e interessanti possibilità di vedere e pensare al passato.
Ogni pezzo esposto è affiancato da una targhetta indicante il nome specifico dell'oggetto e , talvolta, la descrizione di come esso, un tempo, veniva impiegato.
Il nome in lingua italiana è preceduto dal sostantivo in lingua piemontese scritto secondo le regole della "grafia storica".

Il Museo Didattico "Memorie del tempo"

L'indicazione in dialetto riveste un'importanza fondamentale e non deve essere disgiunta dagli oggetti e dagli attrezzi esposti; infatti l'Umanità che tali oggetti pensò, costruì ed usò pensava e si esprimeva in lingua piemontese.

Per informazioni e visite guidate:
Sig. Gibelli Luciano Tel. 0125-739336
Sig. Biondello Giuseppe Tel. 0125-739215